Urmariți-ne pe Facebook

Twitter

România

Gli indicatori di risultato sono per noi strumenti in grado di mostrare l'andamento di un fenomeno che si ritiene rappresentativo per l'analisi e sono utilizzati dalla Fondazione Bambini in Emergenza per monitorare o valutare il grado di successo, oppure l'adeguatezza delle attività che mettiamo in atto per il recupero del Bambino dai traumi dell'Abbandono....

România este prima țară din Uniunea Europeană pentru cazuri de abandon: există aproximativ 57 de mii de copii abandonați, 20 de mii trăiesc în orfelinate, alte 37 de mii sunt încredințați familiilor....

"È vero, i dubbi prima di partire erano molti ma è bastato sedersi per terra e mettersi difronte ai bambini (che la Fondazione accoglie nel Centro Pilota Andreea Damato) per incrociare i loro occhi, occhi che mi hanno aiutato a prendere a calci le mie insicurezze...

Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Mariana Mardarescu, Primario del Dipartimento di Immunodepressione Pediatrica presso l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive (HIV/AIDS) "Prof. Dr. Matei Balş” a Bucarest, che ha lavorato a stretto contatto con la Fondazione Bambini in Emergenza negli ultimi 20 anni quale approccio hanno con i bambini sieropositivi oggi....

Tra il 1994 ed il 1995, per i cento bambini ricoverati nel fatiscente Padiglione B1 per l’HIV pediatrico dell’Ospedale di malattie infettive 'Victor Babes' di Bucarest, viene ristrutturata l'area contigua al Padiglione: nasce così 'Casa Doru'....

Il fatiscente Padiglione B1 HIV Pediatrico dell'Ospedale di malattie infettive 'Victor Babes' di Bucarest viene finalmente e definitivamente cancellato; dalle sue ceneri nasce 'Casa Andreea'. Tutti i bambini ricoverati possono così iniziare il loro percorso di 'riabilitazione alla vita'....

Il 'Centro Pilota Andreea Damato' è un villaggio formato da otto case famiglia ed annesse strutture in cui viene offerta cura, accoglienza ed ospitalità ai minori malati (HIV/AIDS) e/o abbandonati. È il principale progetto in cui, da circa vent'anni, senza soluzione di continuità, è impegnata Bambini in Emergenza. Grazie al Centro Pilota, centinaia di bambini...

Per la lotta alla discriminazione subita dai bambini del 'Centro Pilota Andreea Damato' viene creata una scuola, aperta anche ai bambini del villaggio di Singureni. Per la difesa di tutti i diritti inviolabili di tutti i bambini, viene istituita la prima, simbolica, Ambasciata dei Bambini....

Nel 2002 Bambini in Emergenza acquista un appartamento in un tranquillo quartiere della città di Giurgiu (a 40 chilometri dal 'Centro Pilota Andreea Damato' di Singureni), vicino ad un complesso scolastico. Una casa per gli 'ex-bambini' del Centro, ormai ragazzi, affinché possano studiare ed inserirsi autonomamente in un contesto sociale esterno alla vita di comunità....