Bambini in Emergenza dispone di due serie di indicatori: una prima serie, per la fase di normalizzazione del bambino ed una seconda serie, per le fasi di accomodamento e inserimento familiare del minore.
INDICATORI PER LA NORMALIZZAZIONE
La misura dell’entità del danno (fisico, psicico ed esistenziale) residuale nel bambino che lascia il nostro Centro può dare una misura della capacità dell’equipe di Bambini in Emergenza di recuperare i ritardi nel bambino una volta arrivato da noi. Nel Centro Pilota Andreea Damato ci prefiggiamo di portare il 90% dei nostri piccoli ospiti a un livello ‘danno lieve’ e per il restante 10% a un livello ‘danno moderato’.
Nella valutazione psicologico/esistenziale, si intende per ‘danno lieve’:
– Alterazione lieve della propensione del bambino verso l’ambiente interno o l’ambinete esterno, che può essere caratterizzata da un lato da una sporadica tendenza all’isolamento con saltuari vissuti depressivi, oppure da una tenue labilità emotiva a cui si affiancano saltuarie elevazioni dell’umore;
– Alterazione lieve della qualità dell’incontro con l’altro, che può manifestarsi in una tendenza ad essere poco amichevole e diffidente oppure tendenzialmente compiacente;
– Alterazione lieve della capacità di autoregolazione, ovvero una lieve tendenza ad essere scrupolosi e precisi oppure occasionali atteggiamenti di inaffidabilità;
– Alterazione lieve nella capacità di moderare la propria emotività e le proprie reazioni in situazioni frustranti e di stress. Tali reazioni non creano significativi turbamenti e possono apparire come normali reazioni a significativi stress;
– Alterazione lieve che interessa l’inclinazione ad essere curiosi e ad acquisire conoscenze, che può manifestarsi in occasionali e sporadici cali della curiosità.
L’evoluzione fisica del bambino dipende dalle sue condizioni generali e dalle patologie sofferte. Con riferimento all’HIV, solo il 25% circa dei nostri bambini nati da madre sieropositiva sviluppa l’infezione ma nel 100% di essi non evolve in malattia grazie ad un attento monitoraggio medicale a cui sin dalla più tenera età sottoponiamo i nostri bimbi e alla somministrazione della terapia antiretrovirale .
INDICATORI DI INSERIMENTO
Sono quali-quantitativi:
– gli indicatori quantitativi valutano lo stato di salute psico-fisica del bambino e sono gli stessi adottati nella fase di normalizzazione.
– gli indicatori qualitativi valutano la capacità delle famiglie di mettere a disposizione del bambino un ambiente e cure adeguate e offrire al piccolo opportunità reali di integrazione nella comunità.
No Comments