Urmariți-ne pe Facebook

Twitter

Servizio Civile Universale Estero

"Restituirea Armoniei"
Volontari all'estero
Shadow

Hai fra i 18 ed i 29 anni (non compiuti)?

Vorresti dedicare un anno della tua vita all’impegno, alla solidarietà, al volontariato, ma anche a crescere a livello umano e acquisire competenze?

È stato pubblicato il Bando 2022 per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale.

È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 di venerdì 20 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

FUNDATIA BAMBINI IN EMERGENZA quale Ente di Accoglienza del Comune di Cerignola è coinvolto nel seguente progetto inserito nel Programma di Intervento „UNIBA PER L’ESTERO 3” (Università di Bari “A. Moro”, ente capofila): 

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE ALL’ESTERO: 

·      Nome del Progetto    –   L’ARCA DELLA NUOVA ACCOGLIENZA IN ROMANIA

(Settore Estero: promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiana) –  posti disponibili n. 4 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone. all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. 

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL

  •  I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID

(Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. 

Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.